E se il Mahatma avesse avuto un blog?




Al Gandhi National Museum, tra i denti cariati e le sputacchiere del Mahatma, ci sono in una bacheca anche i proiettili sparati il 30 gennaio del 1948 dalla pistola del militante estremista Nathuram Godse. Un cartello recita: “One of the bullets who took away Bapu from us”.
Bapu, papà in dialetto, è come chiamano gli indiani l’apostolo della non violenza. Oggi in India si è celebrato con la solita retorica il 60esimo anniversario della morte di Mohandas Karamchand Gandhi. A parte essere un “dry day”, niente alcol, l’evento è stato ricordato celebrato con una valanga di editoriali e trasmissioni televisive.
Stasera il canale CNN-IBN chiedeva ai suoi telespettatori di rispondere via sms al quesito: il Martirio di Gandhi è stato inutile? Sì per il 60% dei telespettatori che pensano che l’India moderna abbia dimenticato gli ideali gandhiani di convivenza religiosa, di rispetto dei più deboli e di vita frugale. I moti del Gujarat, l’arrivo delle multinazionali, il consumismo e perfino il recentissimo scandalo del racket dei reni dimostrano che Bapu non è riuscito insegnare proprio nulla ai suoi concittadini. La televisione intitolava il suo speciale “In cerca di Gandhi” e, significativamente, mostrava in diretta la famiglia Godse riunita in salotto intorno alle ceneri dell’assassino del Mahatma che fu poi condannato e impiccato. Perché lo uccise? Perché non poteva sopportare che la Madre India perdesse la costola del Pakistan e perché, da bramino rappresentante della classe media, non sopportava le prediche di quel “fachiro mezzo nudo” come lo chiamava Churchill. In un editoriale oggi leggevo che anche oggi la nuova classe emergente indiana guarda con ostilità al Mahatma. La sua visione profondamente anti global, di autosufficienza economica e di rifiuto del progresso non avrebbe permesso certo all’India di tirarsi fuori dalla miseria. La filosofia gandhiana è dunque utopica. Ma rimane intatta la forza rivoluzionaria del suo messaggio sulla non violenza e ricerca della verità come guida per l’essere umano. In fondo era dal “porgi l’altra guancia” di Gesù Cristo che nessuno diceva cose del genere: “Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci”. Chissà se Bapu avesse avuto un blog….

Ma Sarkozy era brillo?



Il presidente Nicolas Sarkozy ha parlato oggi alla CII, la Confindustria Indiana, da una sala di un hotel talmente piena che hanno dovuto “trasmettere” il discorso in un altro locale adiacente per ospitare tutti. Sarko viaggia con una mega delegazione di 300 persone, tra cui decine di giornalisti. Ma anche quando era venuto Ciampi non si scherzava in quanto a italiani. Mentre stamane, con il premier Manmohan Singh, Sarkò aveva il viso un po’ stanco e decisamente annoiato, nel pomeriggio davanti alla platea degli industriali era frizzante come una bottiglia di champagne appena stappata. E’ vero che aveva davanti a se in platea Lakshmi Mittal, il re dell’acciaio e al fianco Kamal Nath, il dinamico ministro del commercio degli esteri indiano tornato apposta da Davos per qualche ora (ritorna stasera al forum).
Consegnando con un gesto plateale il foglio con un discorso ad un collaboratore prima di salire sul palco, Monsiuer le President ha parlato a braccio, in francese ovviamente. Sarà un' impressione, ma a me pareva perfino un po’ brillo. Ogni tanto la bocca si contorceva in una smorfia e gesticolava troppo per un francese. E’ la prima volta che lo sento dal vivo, ma mi sembrava che alcune uscite fossero un po’ azzardate, più da comizio o meglio da osteria. Sarkò ha toccato le corde degli indiani quando ha detto che l’India merita “giustizia” perché non fa parte del G8 e del Consiglio di Sicurezza Onu e che la Francia si batterà al suo fianco contro l’ingiustizia dell’esclusione indiana, cinese, sudafricana e messicana…Applauso scrosciante. Nessuno si era mai spinto tanto con l’India, nemmeno gli ex colonialisti britannici - Gordon Brown era qui solo tre giorni fa - o i nuovi “amici” americani.
Boh, che vorrà in cambio Sarkò che l’ex presidente della CII ha maliziosamente definito “pieno di vigore giovanile”? Il mio vicino di posto, un consulente indiano di Carrefour, lo ha scrutato per tutto il tempo, anche perché forse non capiva il francese. Poi ha detto ammirato: “si tiene davvero in forma, sembra più giovane dei suoi anni…”. Inutile, Sarkò può dire quello che vuole, tutti vedono in lui solo il riflesso di Carla Bruni, il cui fantasma aleggiava nella sala in versione desnuda con stivali di cuoio come la foto pubblicata ironicamente oggi sui giornali.

OBITUARY - Pierino Coggiola, pescatore e anti global

Voglio fare il necrologio di mio zio, Pierino Coggiola, che è mancato all’età di 91 anni all’ospedale di Chivasso dopo un’agonia di alcuni giorni. Da alcuni anni si trovava in ospizio di lusso che si pagava grazie alla pensione e ai risparmi di una vita di stenti e di rinunce. Sua moglie, una donna bellissima con un viso un po’ alla Greta Garbo, era morta giovane e senza figli. Dopo una breve esperienza come operaio alla carrozzeria Pininfarina di Torino si era licenziato, pare per le sue convinzioni comuniste. Mio zio non aveva né Dio né padrone per dirla alla Bakunin che forse conosceva anche. Con me si sforzava di parlare in italiano, anche se ogni tanto gli scappava qualche parola in dialetto. Quando ero bambina, ogni volta che mi vedeva cercava di “sfilarmi” il naso tra le dita e poi me lo “mostrava” facendomi vedere il suo pollice tra le dita: “Eccolo qui!” . Io subito mi toccavo il naso per sentire se era al suo posto. Era un gesto scherzoso che me lo ha sempre reso simpatico. Grande bevitore di barbera, me lo ricordo in appassionate discussioni di politica in dialetto con suo fratello maggiore, mio nonno Ignazio, che sono sicura lo ha sempre considerato un fannullone e mangiapane a tradimento. In effetti era un tipo strambo. Dopo aver lasciato l’impiego, era diventato un pescatore forse per hobby o forse perché il suo appartamento a Chivasso era vicino al fiume Po. Me lo ricordo con un bastone sulla spalla da cui pendeva un fagotto con il cibo che gli regalavano oppure con le carpe e tinche appena pescate. Un po’ le vendeva e un po’ le dava ai parenti in cambio di inviti a pranzo a cena. Estate e inverno portava gli stessi calzoni legati da una corda di sacco, una camicia a scacchi e un fazzoletto al collo. Portava sempre un cappello che teneva in grembo quando era seduto a casa dei miei nonni, sempre sulla stessa seggiola. Andava quasi sempre a piedi, non aveva acqua calda in casa e penso non abbia mai comprato nulla che non fosse per l’esclusivo scopo di sussistenza. Metteva i soldi in buoni postali oppure, non scherzo, sotto il materasso. A casa sua hanno trovato ancora le vecchie banconote di mille lire, quelle della canzone “Se potessi avere mille lire al mese..”, arrotolate in alcuni vasi in cucina. Non era follia o avarizia, ma un rifiuto di un mondo che sicuramente non gli piaceva già allora. Ecco perché ha passato metà della sua vita in compagnia della sua canna da pesca anche quando il Po è diventato un fiume senza vita. Purtroppo non gli ho mai chiesto di cosa pensava dei nostri tempi. Mi sarebbe piaciuto sapere la sua opinione sul cambiamento del clima, sulla Tata Nano e sulla recessione americana. Chissà cosa ci avrebbe consigliato lo zio Pierino.

Aiuto! Un nano su quattroruote sta invadendo l'India


L’invasione dei nani della Tata è iniziata oggi all’Autoexpo di Delhi. Il settantenne Ratan Tata, con la voce spezzata dall’emozione o semplicemente dagli acciacchi dell’età, è arrivato al volante di una scatoletta di lamiera a quattro ruote tra un tripudio di luci e suoni. Un delirio mediatico simile a quello di una finale di cricket tra India e Pakistan. Il presidente di Tata Motors è sceso dall’utilitaria e ha cominciato a elencarne i pregi. Quattro porte, grande spazio all’interno, venti chilometri con litro e motore Euro 4 molto di più di quanto richiesto dalle normative indiane. Unico neo: non c’è l’aria condizionata. Il prezzo: un lakh, ovvero 100 mila rupie che al cambio attuale sono 2500 dollari. All’annuncio è partito l’applauso della platea. Promessa mantenuta con la nazione che da quattro anni attende che il prototipo diventi realtà. Come Mr. Tata sia riuscito a contenere i costi non se lo spiega nessuno. E’ un miracolo oppure un’opera di bene al servizio di un miliardo e passa di indiani che potranno realizzare (finalmente) i loro sogni di mettersi in coda ai caselli delle autostrade (che per ora non esistono)? Siccome si tratta in fin dei conti di un industriale, anche se ha quell’aura di puro alla Giovanni Agnelli, Tata avrà comunque fatto i suoi conti. Con questo prezzo è sicuro conquisterà la classe media che ora viaggia in scooter e che, magari con una buona rateizzazione, si potrà permettere le quattroruote. Attualmente solo sette indiano su 1000 possiedono un’auto. I conti sono presto fatti. Se poi si aggiunge che Tata vuole, tra un paio di anni, sbarcare su altri mercati emergenti, beh, allora siamo di fronte a un gigante mascherato da nano.
Che fine faranno le città indiane, africane o latino americane quando saranno invasi dai finti nani della Tata? Boh, non voglio fare scenari catastrofici, ma a me si accappona la pelle solo a pensarci. Smog, rumore, clacson, asfalto e serpenti di lamiera davanti a un semaforo. Poi un rombo, scariche di fumo e via verso un'altra lampadina rossa in attesa che diventi verde. Io che vado in scooter faccio parte della stessa famiglia anche se ogni tanto non bado al colore delle lampadine. Che succederà ai nani e ai loro padroni, o meglio agli esseri umani schiavi dei loro padroni nani? Ratan Tata, che è un zoroastriano, e che ha ammesso di essere stato traumatizzato dalla ressa di fotografi all’Autoexpo, ha detto “che non si può negare il diritto delle famiglie indiane ad avere un mezzo di trasporto privato”. Verità sacrosanta ma perché vogliamo privarle anche del diritto ad un ambiente sano e pulito?

Quando gli indiani vanno a passare il Natale in gondola a Venezia


Quest'anno per natale ho deciso di regalare a mia figlia una giornata in gondola a Venezia che non ha mai visto. Lasciando l'umido grigiore di Delhi sono atterrata nella città della laguna in una splendida giornata il 22 dicembre. Anch'io erano anni che non visitavo Venezia e nel sole d'inverno non l'avevo mai ammirata. I palazzi sul Canal Grande avevano colori sgargianti e nel freddo pungente anche la laguna mi sembrava limpida come acqua sorgiva. Boh, saranno gli effetti dell'India che quando arrivi nel Primo Mondo ti sembra un paradiso. Con sopresa ho anche trovato una città vuota di turisti e di veneziani. I negozi mega addobbati per Natale erano deserti . Tra le bancarelle delle piazze e delle calli fuori dal circuito turistico c'erano pochi passanti frettolosi e intirizziti . Sarà la crisi ho pensato. Poi mi è venuta l'idea di fare il classico giro in gondola concedendomi un lusso che solo giapponesi e americani possono permettersi. Mentre parlavo con il barcaiolo ho sentito un accento inglese familiare. Ho guardato in basso e cosa ti vedo? Una coppia di indiani, sulla cinquantina, che stavano per attraccare. Scendevano dalla gondola con un po' di apprensione, ma avevano la felicità dipinta sul viso. Erano di Noida, ovviamente esponenti della middle class per permettersi una gita a Venezia e anche i 90 euro della gondola. Ci siamo sorpresi entrambi. Loro a trovare me con un cappotto fuori moda da vent'anni che vivo a Safdarjung Enclave e che mostro Venezia a mia figlia come mostrassi il Taj Mahal. E io che per la prima volta vedo gli indiani sotto la veste di turisti stranieri. Ma non erano i soli. E' la nuova India, bellezza. Gli indiani hanno quasi rimpiazzato i giapponesi in laguna...